 |
IL CALUMET DI PIETRA ROSSA.
di Sergio Toppi
King Comics. Novembre 2001, 17x24, bianco e nero, brossurato,
54 pagine,
euro 7,75, lire 15.000.
Sergio Toppi è un superbo
narratore per immagini, capace di dare una grande forza
narrativa-evocativa alle sue figure. Un autore conosciuto e apprezzato
in tutto il mondo. Fra le sue collaborazioni più recenti ricordiamo
quelle con il Giornalino (la vita del Papa) e la Sergio Bonelli
Editore (Julia). Raramente nei suoi lavori appare un personaggio
fisso, se si eccettuano la serie Magda & Moroni, creata da
Gino D’Antonio per il Giornalino e la serie Il
Collezionista, ideata e realizzata da Toppi e ora riproposta in
volume dalla romana
King Comics. Personaggio intrigante ed eccentrico, il Collezionista è
un uomo ricchissimo di cui non si conosce né il nome né la
nazionalità. Sappiamo solo che possiede piantagioni di tè a Ceylon,
allevamenti in Sudafrica, foreste in Canada e che gira il mondo per
arricchire la sua personale collezione d’oggetti leggendari che, in un
modo o nell’altro, hanno contribuito a creare la storia dell’umanità.
In questa avventura è alla ricerca di una pipa, "il calumet che
parla", dal cui fumo generazioni di capi indiani e sciamani hanno
letto il proprio e l’altrui destino. Con un occhio di riguardo all’etica
indiana e alla statura morale di quei popoli, Toppi narra la ricerca
della pipa, ibridando storia e leggenda, attraverso il proprio tratto
che traccia itinerari in un bianco e nero evocativo. L’inquietante
vastità dei territori esplorati dal Collezionista è resa con maestria
dalla grafica elegante di Toppi. Grafica che costruisce il racconto
attraverso geometriche precisioni che coinvolgono balloons e la
composizione della tavola; il tutto a servizio di un racconto
raffinato dal grande impatto narrativo.
Stefano Gorla |