 |

Enrico Testa è nato nel
1956 a Genova, città dove insegna Storia della lingua italiana all’università.
Autore di volumi saggistici e curatore dell’antologia Dopo la lirica.
Poeti italiani 1960-2000 (edita nel 2005 da Einaudi), ha pubblicato le
sue due principali raccolte di versi, In controtempo (1994) e La
sostituzione (2001), sempre da Einaudi. Per lo stesso editore ha
tradotto nel 2002 Finestre alte di Philip Larkin.
|
ma dove vanno questi
che urtandosi in processione
e seguendo direzioni opposte
percorrono senza requie
Oxford Street?
A quali insegne obbediscono?
E che reliquie adorano?
Si muovono gomito a gomito
come presi in una bufera
inavvertita e sottile
e affrettano il passo ansioso
prima che Londra torni
un solo viottolo erboso
IL COMMENTO DELL’AUTORE
La poesia nasce dal senso di vertigine
provocato dalla folla in una strada londinese e visionariamente s’interroga
sulle ragioni e sul fine di questo movimento.
e.t.
|