
Carta
d'identità dell'Istituto
ISTITUTO SANTA
FAMIGLIA - Nato dal cuore del Beato Don Giacomo Alberione, parte
integrante della Famiglia Paolina, è "un istituto di vita
secolare consacrata" per coniugi, che si propone come
fine la santità della vita matrimoniale e come missione
specifica:
- l'annuncio di Cristo Maestro
Via,Verità e Vita, con la testimonianza della loro vita e con
le opere;
- la promozione delle diverse
forme di apostolato familiare;
- l'aiuto ai fidanzati nella
preparazione al matrimonio;
- il sostegno,
psicologico-morale-materiale, alle famiglie in difficoltà;
- l'inserimento e la
collaborazione nelle iniziative parrocchiali e diocesane per
la famiglia.
- Fedeli al loro Fondatore, essi
prestano particolare attenzione ed impegno all'evangelizzazione
con gli strumenti della comunicazione sociale, quale
privilegiata forma di promozione umana e cristiana.
I membri dell'Istituto
Santa Famiglia sono veri consacrati nel mondo e traggono la
loro origine dalla Santa Famiglia di Nazaret, cui si ispirano come
modello, luce e sorgente di grazia.
Direzione generale:
ISTITUTO SANTA FAMIGLIA
Circonvallazione Appia, 162 00179 Roma
SEGRETERIA (sig.na Rosaria),
Per contattarci
Chi
siamo?
Siamo
coniugi cristiani e viviamo un cammino di perfezione evangelica nel mondo
ispirandoci alla Santa Famiglia di Nazareth, modello, luce e sorgente di grazia.
Ci proponiamo come fine la
santificazione della vita coniugale e familiare, accogliendo il dono dei voti di
povertà, castità e obbedienza come coppia e fermentando di testimonianza
evangelica gli ambienti in cui viviamo e operiamo: la famiglia, il lavoro, la
comunità ecclesiale e la società.
La condizione dei membri dell'Istituto
"Santa Famiglia" è la secolarità in quanto essi tendono alla
perfezione della carità nel mondo, mentre in senso giuridico e pertanto senza
corpo organico, è aggregato alla Società San Paolo ed è parte integrante
della Famiglia Paolina, fondata da don
Giacomo Alberione. Cfr. Chi
ha fondato l'Istituto "Santa Famiglia"?
e cfr Quando
è stato fondato l'Istituto Santa Famiglia.
Che
cosa facciamo?
Condividiamo la spiritualità e l'apostolato
della Famiglia Paolina impegnandoci a compiere la nostra missione soprattutto
con una presenza cristiana di evangelizzazione nella famiglia, e di riferimento
nella comunità ecclesiale e nella società.
Animiamo incontri spirituali per
famiglie, prepariamo fidanzati al matrimonio o genitori al battesimo dei figli,
assistiamo coppie in difficoltà, promuoviamo la vita di tutti i suoi momenti.
Organizziamo missioni parrocchiali, settimane del Vangelo e diffondiamo con
tutti i mezzi della comunicazione sociale l'insegnamento della Chiesa sulla
famiglia. Siamo
presenti in quindici Paesi sparsi in 3 continenti: America, Asia, Europa.
Perché
lo facciamo?
Per rispondere alla chiamata della
santità attraverso il cammino di perfezione evangelica e per collaborare all'azione
salvifica di Dio verso la famiglia, cuore della società.
I membri dell'Istituto sono informati su quanto si fa tramite un periodico
bimestrale intitolato: Gesù Maestro
BIBLIOTECA
DON GIACOMO ALBERIONE
Novità
librarie:
Nomina
del nuovo Delegato dell'Istituto Santa Famiglia
file pdf 427 kb  
Rubrica: Lettere
e comunicazioni
Lettera
del Delegato
Lettera
di nomina del sup. provinciale don Ampelio Crema
Linee programmatiche
Anniversari
di matrimonio da ricordare
"Preghiera di
coppia" un valore da recuperare
Catechesi e
adorazioni
Aprile 2016: Dar da mangiare agli affamati 
Dare da mangiare e da bere 
Marzo 2016: Don Primo Gironi, visitare gli infermi
Visitare gli infermi e i carcerati
Febbraio 2016: Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia
Imitare la misericordia di Dio
Gennaio 2016: La misericordia: il secondo nome dell'amore
Amare, benedire e pregare
| Gesù Maestro N. 2 - 2015 | Gesù Maestro N. 3 - 2015
Dicembre 2015: La carità è la via unica per vere relazioni
"Maria si alzò e
andò in fretta…"
Novembre 2015: Relazioni nuove per una pienezza di vita
"Alzati, va' a Ninive e
annuncia loro…"
Ottobre 2015: Le parole dell'autentica relazione: Corporeità
"CUSTODIRE, RIVELARE
E COMUNICARE L'AMORE"
Settembre 2015: Le parole dell'autentica relazione: Complementarietà
"Filippo, àlzati e va
verso il mezzogiorno"
Luglio 2015: Le parole dell'autentica relazione: Compassione
"Elia partì e fece secondo la parola del Signore"
Giugno 2015: Le parole dell'autentica relazione: ACCOGLIENZA
"Alzati, ti sono apparso per costituirti ministro e testimone"
Maggio 2015: Le parole dell'autentica relazione: COMUNICAZIONE
"Va' con questa tua forza
e salva Israele"
Aprile 2015: Le parole dell'autentica relazione: SERVIZIO
"Pietro, prendi il largo"
Marzo 2015: Le parole dell'autentica relazione: COMPIMENTO
"Va', Io ti mando dal faraone"
Febbraio 2015: Le parole dell'autentica relazione: SEQUELA
Li inviò a due a due
Gennaio 2015: LA TRINITÀ, FONTE DELLA RELAZIONE
Chiesa in uscita
Gesù Maestro N. 1 2014 | Gesù Maestro N. 2 - 2014
Gesù Maestro N. 3 2014 | Gesù Maestro N. 4 - 2014
Dicembre: LA SANTA FAMIGLIA
Aquila e Priscilla
Novembre: LA FAMIGLIA È LA MISSIONE
Gli sposi di Cana
Ottobre: "RAVVIVARE" IL DONO DI DIO IN NOI"
Giuseppe e Maria
Settembre: EDUCARE: MINISTERO DI LUCE
Zaccaria ed Elisabetta
Luglio: "MI PROTENDO IN AVANTI" Un cammino che diventa corsa
Giuseppe
e la moglie di Potifar
Settima
Giugno 2014: SAN PAOLO APOSTOLO
NELLA VITA DEL BEATO ALBERIONE
Onan e Tamar
Maggio 2014:LA PRESENZA DI MARIA
NELLA VITA DEL BEATO ALBERIONE
Giacobbe e Rachele
Aprile 2014: SPLENDERE COME ASTRI NEL MONDO
Giacomo Alberione, uomo che comunica la luce
Isacco e Rebecca
Marzo 2014: "VIVERE NELLA LUCE
ALBERIONE, UOMO ILLUMINATO"...
Lot e sua moglie
Febbraio 2014: "LA FAMIGLIA È UN "CORPO SOCIALE"...
Abramo e Sara
Gennaio 2014: "UN PROGRAMMA PRATICO DI VITA E DI LUCE"...
Adamo ed Eva
Gesù Maestro N. 1 2013 | Gesù Maestro N. 2 - 2013
Gesù Maestro N. 3 - 2013 | Gesù Maestro N. 4 - 2013
Dicembre 2013: CREDO IN GESÙ CRISTO CONCEPITO PER... NATO DA...
Fidarsi di Dio
Novembre 2013: CREDO NELLA PRESENZA DELLO SPIRITO SANTO
Credo la risurrezione
della carne e la vita eterna
Ottobre 2013: CREDO NELLO SPIRITO SANTO
Credo la remissione dei peccati
Il ministero della riconciliazione
Settembre 2013: CREDO IN GESÙ CRISTO, VERO UOMO
Credo la Comunione dei santi
"Voi siete il corpo di Cristo"
Luglio 2013: CREDO IN GESÙ CRISTO, FIGLIO DI DIO - Creatore e provvidente
Credo la santa Chiesa Cattolica
Il corpo mistico di Cristo,
la comunità del popolo di Dio
Giugno 2013: CREDO IN DIO PADRE - Creatore e provvidente
Credo nello Spirito Santo - La guida sicura della Chiesa
e di ogni cristiano
Maggio 2013: CREDO IN DIO PADRE - Nella paternità la fraternità
Gesù salì al cielo e siede alla destra di Dio Padre
Aprile 2013: CREDO
IN DIO PADRE ONNIPOTENTE
Gesù Cristo discese agli inferi,
il terzo giorno risuscitò da morte
PASQUA 2013: I NOSTRI AUGURI
Il messaggio di auguri dal Delegato e da tutti i Collaboratori per i membri dell'Istituto. Scaricalo qui
Marzo 2013: "IO CREDO!"
LA SANTISSIMA TRINITÀ
San Giuseppe,
uomo giusto e obbediente
Febbraio 2013: "IO CREDO!"
PRIMA L'ESPERIENZA E POI LA DOTTRINA
Gesù patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto
Gennaio 2013: "IO CREDO!"
GESÙ È LA PORTA DELLA FEDE
Gesù Divino Maestro -
Via, Verità e Vita
Gesù Maestro N. 1 - 2012 | Gesù Maestro N. 2 - 2012
Gesù Maestro N. 3 - 2012 | Gesù Maestro N. 4 - 2012
Dicembre 2012: RALLEGRATEVI ED ESULTATE
La gioiosa speranza del cristiano
Gesù fu concepito di Spirito Santo e nacque da Maria Vergine
Novembre 2012: BEATI QUANDO VI INSULTERANNO
La famiglia è chiamata ad andare controcorrente
Io credo in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore
Ottobre 2012: BEATI I PERSEGUITATI A CAUSA DELLA GIUSTIZIA
Le difficoltà a cui va incontro la famiglia
Dio Padre Onnipotente, Creatore del cielo e della terra
Settembre 2012: BEATI GLI OPERATORI DI PACE
La famiglia è testimone del Vangelo
Io credo in Dio Padre - L'obbedienza della Fede
Luglio 2012: BEATI I PURI DI CUORE
La famiglia coltiva la purezza delle intenzioni
La festa, tempo per la comunità - Vivere la domenica
Giugno 2012: BEATI I MISERICORDIOSI
La famiglia è attenta alla realtà sociale
La festa, tempo il Signore - Incontro al risorto
Maggio 2012: BEATI GLI AFFAMATI E ASSETATI DI GIUSTIZIA
L'apostolato della famiglia
La festa, tempo per la famiglia - La gioia del settimo giorno
Aprile 2012: BEATI I MITI - La famiglia imita Gesù
Il lavoro sfida per la famiglia - Partecipare alla creazione
Marzo 2012: BEATI GLI AFFLITTI - Mistero pasquale nella vita di famiglia
Il lavoro risorsa per la famiglia - Educare all'impegno
Febbraio 2012: BEATI I POVERI IN SPIRITO - Lo stile di vita della famiglia
Il lavoro e la festa nella famiglia - Il bello di condividere
Gennaio 2012: BEATI… - Le beatitudini, tappe dell'armonia familiare
La famiglia anima la società - Educare alle virtù sociali
Dicembre 2011: Gesù e il ricco Epulone: ogni giorno in attesa della "vita eterna"
La famiglia vive la prova: le occasioni per confidare in Dio
Novembre 2011: Gesù, l'uomo ricco e Zaccheo: la giusta "gestione dei beni"
La famiglia genera la vita
Scarica Gesù Maestro N. 4 - 2011
Ottobre 2011: «GESÙ E LA SAMARITANA Il rapporto con il "diverso"»
"Il segreto di Nazareth - Le radici familiari di Gesù"
Settembre 2011: «GESÙ E IL PADRE PRODIGO Il valore formativo del "perdono"»
"Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna"
Luglio 2011: «GESÙ E I DIECI LEBBROSI Il grande valore della "gratitudine"»
"Io sono il Pane vivo,disceso dal cielo"
Giugno 2011: «GESÙ, MARTA E MARIA
Il valore educativo dell'"ospitalità"»
"I Giudei mormorano contro Gesù"
Maggio 2011: «GESÙ E IL BUON SAMARITANO» Il valore educativo del "farsi prossimo"
"Signore, dacci sempre questo pane"
Aprile 2011: «…E LAVÒ LORO I PIEDI» Il valore educativo del "servizio"
La folla chiede un segno a Gesù
Marzo 2011: Gesù e gli amici del paralitico: il valore educativo della fede
La folla va alla ricerca di Gesù
Scarica Gesù Maestro N. 1 - 2011
Febbraio 2011: A Cafarnao: la preghiera al primo posto
Gesù cammina sulle acque
Gennaio 2011:
Le
tre "sp ie" per una sana educazione
Gesù
moltiplica i pani
Dicembre 2010:
Anziani
e vedovi/e: parafulmini della famiglia
I
nonni - privilegiati testimoni di valori
Novembre 2010:
Il
primo annunzio è la testimonianza della vita
I
genitori: testimoni della vera vita
Primi
vespri e lodi della solennità di Gesù Maestro
Ottobre 2010:
I
tre ambiti della crescita: sapienza, età e grazia
I
genitori: testimoni della fiducia in Dio
Settembre 2010:
I
coniugi sono i primi collaboratori del Creatore
I
genitori: primi collaboratori del Creatore
Luglio 2010: Rispetto
dell'autorità religiosa e civile
I
genitori - sacerdoti della famiglia
Giugno 2010:
Dalla
carità tutto proviene e prende forma
Un'educazione
integrale
Maggio 2010: Gli
sposi sono i sacerdoti della famiglia
Un
amore incarnato, testimoniato e comunicato
Aprile 2010:
Famiglia:
il Vangelo della quotidianità
Autenticità
evangelica
Marzo 2010: Famiglia
e sacerdozio...
Sacerdozio
e matrimonio...
Febbraio 2010:
Se
è sana la famiglia, anche la società è sana
Nella
preghiera tutta la forza
Gennaio 2010: Nessuna
legge la può modificare
Un
amore trinitario
Dicembre 2009:
La
famiglia sente l'ansia e la gioia dell'annuncio
L'ansia
e l'urgenza dell'annunzio
Novembre 2009: La
gioia di possedere l'unica ricchezza: Cristo Gesù
La
povertà coniugale: la massima ricchezza!
Ottobre 2009:
La
gioia di fare solo e sempre la volontà di Dio
L'obbedienza
coniugale: la massima libertà!
Settembre 2009: La
gioia di appartenervi in Cristo Gesù
La
castità coniugale: il più grande amore!
Luglio 2009: La
Conversione di Paolo.
La
famiglia si mantiene in continua conversione
Giugno 2009:
L'amore
è sopra di tutto e anima di tutto
La
famiglia incarna nei suoi membri l'agape di Cristo
Maggio 2009:
La
famiglia deve imparare la lode e la gratitudine
La
famiglia deve imparare a pregare, lodare e ringraziare Dio
Aprile 2009:
Cristo
deve avere il primo posto in tutto...
Cristo
Gesù al primo posto
Marzo 2009:
Le
modalità della conformazione a Cristo...
La
famiglia: il buon campo di Dio
Febbraio 2009:
La
famiglia sia attenta al "dire-bene" di Dio
Saper
sempre bene-dire!
Gennaio 2009:
Cristo
è membro vivo ed operante
La
fecondità dell'adorazione eucaristica
Dicembre 2008: Lo
Spirito Santo e l'emergenza educativa
Tutti
aperti all'azione dello Spirito
Novembre 2008:
La
famiglia vive un sano distacco dai beni di questo mondo
Vivere
lo spirito della Provvidenza
Ottobre 2008: Paternità
e maternità di Paolo
Ogni
famiglia impari da san Paolo
Settembre 2008:
Paolo
e la dura legge del lavoro
Il
valore redentivo del lavoro
Luglio 2008: Paolo
e la Chiesa, corpo di Cristo
Famiglia
cristiana = Chiesa domestica
Giugno 2008: Paolo
e l'eucaristia
L'Eucaristia
della vita
Maggio 2008:
Paolo, dottore
del matrimonio
La
complementarietà della coppia
Aprile 2008: Paolo,
uomo di preghiera
La
famiglia che prega è salva
Marzo 2008:
Paolo e il
mistero pasquale di Cristo
La
famiglia vive il suo esodo
Febbraio 2008: Conversione
di San Paolo
L'identità
cristiana
Gennaio 2008: San
Paolo Apostolo e il beato Giacomo Alberione
I santi -
persone realizzate
Per
maggiori notizie
Istituto
Santa Famiglia
Circonvallazione
Appia, 162
00179
Roma
Tel. 06
78 14 01 02 –
06.784.26.09
cellulare: 34
75 72 27 68
fax 06.786.941
E-mail:
ist.santafamiglia@tiscali.it
ZONE
DELL'ISTITUTO SANTA FAMIGLIA
in Italia
La zona corrisponde quasi
sempre al territorio regionale, salvo
alcuni
casi come risulta dal seguente prospetto
RESPONSABILI ZONALI
1) Circoscrizione
Nord
Zona 1: Val d'Aosta,
Liguria, Piemonte, Lombardia
Responsabili: Filippo
e Rosalbina MARCHESE
Zona 2: Triveneto
Responsabili: Pierangelo
e Miriam FIORETTO
Zona 3: Emilia Romagna
Responsabili: Nino
e Loretta LUZIO
2) Circoscrizione
Centro 1 - ADRIATICO
Zona 1: Umbria, Marche Nord
Responsabili:
Alberto e Angela SEVERINI
Zona 2: Marche Sud
Responsabili: Franco
e M. Rosaria BERARDI
3) Circoscrizione
Centro 2 - TIRRENO
Zona 1: Toscana
Responsabili: Fabio
e Cinzia PAPINI
Zona 2: Lazio
Responsabili: DE ANGELIS
e M. Gabriella RAPARELLI
Zona 3: Abruzzo e Molise
Responsabili: Igino e Giuseppina DE PAULIS
4) Circoscrizione
Sud
Zona 1: Campania
Responsabili: Carlo
e Annamaria PRINCIPE
Zona 2: Puglia Nord
Responsabili: Michele
e Raffaella FERRARESE
Zona 3: Puglia Sud
Responsabili: Claudio
e Maria Lucia CAZZATO
Zona 4: Calabria
Responsabili: Giuseppe
e Caterina BELLANTONE
5) Circoscrizione
Sicilia
Zona 1: Marsala, Trapani,
Palermo 1 e 2
Responsabili: Carlo
e Angela CRIVELLO
Zona 2: Agrigento,
Caltanissetta, Canicattì, Delia, Favara, Sommatino
Responsabili: Beniamino
e Carmela PIAZZA
Zona 3: Catania, Messina,
Siracusa, Vittoria
Responsabili: Corrado
e Patrizia CATALDI
6) Circoscrizione
Sardegna
Zona 1: Orosei, Sassari,
Talana
Responsabili: Francesco
e Giovanna VARDEU
Zona 2: Cagliari, Oristano-San
Gavino, San Vero Milis
Responsabili: Giuseppe
e Giovanna MOZZO
RESPONSABILI
DI GRUPPO
CALENDARIO E APPUNTAMENTI VARI
Anno del Signore
2014
CLICCA QUI E SCARICA IL FILE PDF CON GLI APPUNTAMENTI
N.B.
1) Per i Corsi di Esercizi Spirituali si calcola la coppia (una camera singola o
doppia).
2) Ovviamente è auspicabile che vi siano i figlioli.
Raccomandiamo
vivissimamente:
- ogni Corso inizia alle ore 16 di giovedì e
termina alle ore 14,30 di domenica;
- ricordare di portare con sé:
- il "tesserino di membro" da
aggiornare
- lo Statuto
- il libretto In preghiera con don Alberione
- il libro della Liturgia delle Lodi-Vespri

Da
Gesù
Maestro
Periodico trimestrale
di "Gesù Sacerdote"
e
"Santa Famiglia"
|

|
|