
EROS RAMAZZOTTI
bandiera dell’Italia nel mondo
Eros, hai da poco
pubblicato una raccolta dei tuoi principali successi in circa 25
anni di carriera e dopo aver venduto nel mondo oltre 40 milioni di
dischi. Perché hai scelto il titolo E2?
E2 sta per Eros al quadrato, nel senso che è composto
da due dischi: nel primo ci sono 14 hit in versione originale più
quattro inediti; nel secondo 17 hit rivisitate da grandi artisti.
Tra i quattro inediti c’è anche il
duetto con Ricky Martin Non siamo soli. Come vi siete
incontrati?
Quando ho provato il brano mi sono accorto che funzionava
meglio come duetto. E avendo un ritmo latino mi è venuto in mente
Ricky Martin. Ho inviato il provino a Miami; Ricky ha sentito il
pezzo, gli è piaciuto e mi ha detto subito di sì, rimandandomi il
suo provino, dove l’arrangiamento era totalmente rifatto: era
davvero un’altra cosa, nel senso che solo loro riescono sino in
fondo a rendere il suono latino.
Nella tua carriera hai duettato con
numerosi grandi artisti. Con chi hai avuto le maggiori
soddisfazioni?
Con tutti. Però se devo proprio scegliere, dico le donne e
in particolare Patsy Kensit, la prima con cui ho duettato, la grande
Tina Turner e Anastacia.
Sei uno dei cantanti italiani più
popolari all’estero. Che effetto fa?
Anche per via del mio carattere ammetto che sento un po’ la
pressione. Essere la bandiera dell’Italia nel mondo e dare sempre
il massimo è un peso difficile da gestire.
Tra gli inediti c’è anche Ci
parliamo da grandi, dedicato a tua figlia Aurora che ha 11 anni.
Parla del momento in cui tua figlia se ne andrà di casa.
La canzone anticipa un momento che temo molto.
Sei un padre geloso?
Sono un padre italiano. Provo a essere moderno, ragionevole,
ma so già che se un giorno Aurora mi porterà a casa un tipo che
non mi piace, ci starò malissimo.
-
CARTA D’IDENTITÀ
Nome: Eros Walter Luciano Ramazzotti
Nascita: 28 ottobre 1963
Paese: Italia (Roma)
Segni particolari: capelli e
occhi castani
Professione: cantautore
Inizio carriera: nel 1980
partecipa al concorso di Castrocaro con la canzone Rock 80
Ultimo successo: l’album e2
|