SPIEGATEMI LA
GUERRA
Sono Letizia, ho 9 anni, frequento la
terza elementare e vorrei dire una cosa sulla pace. Se la maggior
parte della gente la desidera, perché si continua a fare guerre?
Datemi una ragione! Comunque vorrei salutare Teresa e dirvi che il
Giornalino è mitico. E che "Qui parliamo noi" e "Il Vangelo nelle tue
mani" sono le mie rubriche preferite.
LETIZIA E ARIANNA

Siete in due, la lettera però è
scritta al singolare, significa che il vostro pensiero su pace e
guerra coincide. Dunque: la maggior parte della gente non vuole le
guerre. Ma la maggior parte delle guerre viene decisa da pochi, che
a volte "drogano" la gente con iniezioni di odio, di
fanatismo, usando a volte la paura, a volte l’avidità di
conquista. Così, da secoli e millenni si combatte, si uccide e si
muore.
Per fortuna ci sono anche i costruttori di speranza: uomini e donne
che seminano la fiducia nella pace in ogni punto della Terra; che
combattono miseria, malattia e ignoranza. Che educano al coraggio e
alla fiducia tanta gente disperata. Ci uniamo a loro per augurare a
tutti voi, a tutti noi, a tutti coloro che credono nella pace, un
Santo Natale.
IL
MAXI POSTER SUGGERITO
Sono Beatrice, 10 anni, mi piacciono tante cose, i
Pirati, innanzitutto, specialmente Will Turner. Adoro i libri
fantasy, gli animali e anche il Commissario Rex. Cantanti
preferiti: Zucchero e Max Pezzali. Periodo storico: l'antico Egitto.
Colore: giallo. Adoro Harry Potter e non sono d'accordo con chi
definisce noiosi i suoi libri. A proposito di maxi poster: potete
pubblicare quello di Will Turner ed Elizabeth?
BEA PIRATES '97

Suggerimenti e proposte sono sempre utili per la
scelta dei personaggi. Anche se, ovviamente, non è possibile
accontentare tutti. Non indovineremo sempre ogni poster, si capisce.
Però, se ci tenete un po’ per mano, inciampiamo meno.
I
DISEGNI PURTROPPO…
Da anni io e mio fratello Andrea (che ha 16 anni)
siamo lettori del
Giornalino. E ora desidererei tanto che venisse pubblicato
questo disegno: l'ho fatto io, apposta per voi.
ANNA Z.

Prima di tutto, grazie. Il disegno è grazioso. Ma ci
è impossibile pubblicarlo. Davvero, Anna: siamo stati costretti a
decidere così ormai tanti anni fa, perché i moltissimi disegni in
arrivo avrebbero richiesto uno spazio enorme già allora. Insomma:
pubblicarli tutti è impossibile, e sceglierne due o tre fra
migliaia di altri ci sembra ingiusto. Siamo certi che tu ci
scuserai, che ci scuserete tutti.
IN DUE (CANI)
SUL DIVANO
Io da cinque anni ho due simpatiche cagnoline:
Lilli e Lola. Hanno entrambe il pelo scuro e sono di piccola taglia.
Lilli è la più piccola e ha un musetto furbo. Lola è la più
grande: ha il pelo più lungo ed è la più movimentata. Non so
quando siano nate. . Dopo una lunga giornata, rientrare a casa e
sapere che ci sono loro ad aspettarci è un grande sollievo. Sono
molto golose, e bisogna stare attenti affinché non diventino troppo
robuste. Penso che avere dei cani sia una cosa bellissima e la
consiglio a tutti.
VERONICA R.

I lettori che hanno un cane in casa sono molti. Ma la
tua lettera fa venir voglia di averne due, e magari anche un divano
apposta per loro.
CERCO AMICI
Sono una ragazza di 13 anni, mi piace la musica e
anche i film. Cerco ragazzi e ragazze di Udine e provincia, ma anche
di altri posti, intorno alla mia età.
PO ’94
Vi leggo da circa 4 anni e ne ho 10. Il mio
problema è che ho pochi amici, così ho pensato di scrivere a voi
per trovarne.
EUGENIA
Ho 14 anni, e dopo le medie mi trovo in una scuola
completamente nuova; non c'è nemmeno uno dei miei compagni di
prima. Vorrei corrispondere con chiunque abbia avuto la stessa
esperienza. Io amo la musica, soprattutto Avril Lavigne e gli Zero
Assoluto.
SIMONA
Per stabilire un contatto con queste lettrici basta mandare le
lettere al Giornalino, che ha gli indirizzi.
SCRIVETE LE VOSTRE E-MAIL
A QUESTO INDIRIZZO:
quiparliamonoi@ilgiornalino.org
indirizzate le vostre lettere a:
Redazione "IL GIORNALINO" -
QUI PARLIAMO NOI
VIA GIOTTO 36 - 20145 MILANO
|