
Sognando le Paralimpiadi
Alle Paralimpiadi
di Londra verrà proiettato
un cartone animato
della Lucky Dreams su un
ragazzino che perde
le gambe ma non la voglia
di gareggiare.
Sei ragazze, un allenatore, e una squadra di pallavolo, lo Spike Team, che ha il compito di difendere il vero spirito
sportivo, e salvare la fiaccola olimpica in una città, Evertown, dominata da una donna senza scrupoli. La popolare
serie di cartoni animati ideata e prodotta dall'ex campione di volley Andrea Lucchetta in ottobre ripartirà con una
nuova stagione in cui farà il suo ingresso, tra la nutrita schiera di personaggi, Brent Winters, un ragazzo costretto
dopo un incidente, su una sedia a rotelle.
Il personaggio, però, si è conquistato uno special tutto suo della durata di
40 minuti, che verrà proiettato per la prima volta a Londra, il 3 settembre, durante le Paralimpiadi, la manifestazione
olimpica che vede in gara atleti diversamente abili, impegnati in varie discipline come l'atletica e il nuoto, il tiro con
l'arco e il tennis tavolo, l'equitazione e l'handbike (la bicicletta i cui pedali vengono azionati dalle mani).

La forza di ricominciare
Lo special, dal titolo Il sogno paralimpico di Brent
Winters, è prodotto da Rai Fiction, il Comitato italiano
paralimpico e soprattutto la Lucky Dreams di Andrea
Lucchetta.
La trama: Brent Winters ha 14 anni e sin da bambino il
padre, motociclista professionista, lo ha avviato alle gare in
moto. Il gusto per le acrobazie, la sfida della forza di gravità
lo portano ad appassionarsi anche di skateboard e bmx,
mezzi con i quali si produce in figure freestyle mozzafiato.
Mentre guida il suo scooter viene investito da un'auto.

Il suo corpo sbatte violentemente contro un guardrail
e le sue gambe vengono
tranciate. I numerosi interventi
e la lunga e dolorosa
riabilitazione gli tolgono la
voglia di vivere, mentre le
persone intorno a lui cercano
di proteggerlo e di compatirlo.
È di tutt'altro avviso il
coach del Brigstar College,
che un giorno in palestra gli
lancia contro con forza un
pallone da basket. Brent lo
afferra, e suo malgrado si ritrova
a palleggiare e a cercare
di centrare il canestro.
Qualcosa si sblocca e la voglia di muoversi ritorna, tanto
che con l'aiuto del padre riesce persino a modificare la
sua carrozzella così da poter ritornare sulla pista di skate.
Al campo d'atletica un giorno conosce Giusy Mc Callan
(un chiaro omaggio a Giusy Versace, paratleta italiana
senza gambe che corre su protesi simili a quelle di
Pistorius), che si sta allenando per partecipare alle Paralimpiadi nei 100 e 200 metri. Con i pezzi della sua vecchia
moto Brent riesce a mettere a punto delle protesi
che consentiranno alla ragazza di correre più veloce.
L'entusiasmo e la tenacia della ragazza sono contagiosi
e Brent decide di cimentarsi con più determinazione
nello sport, per arrivare anche lui alle Paralimpiadi come
pilota di handbike (e qui il riferimento è all'ex pilota di
Formula 1 Alex Zanardi, tra gli Italiani presenti alle Paralimpiadi
di Londra).

Con sudore, sacrificio, perseveranza,
fatica e cuore si può arrivare ad obiettivi ritenuti impossibili
e Brent accetta questa sfida, continuando
anche a divertirsi con lo skatechair e il basket.
Qui è possibile vedere il trailer
del "Sogno paralimpico
di Brent Winters".
Il trailer ha già fatto il giro
d'Italia in occasione del
tour itinerante "Un campione
per amico", che ha
coinvolto in dieci città italiane
oltre 15.000 ragazzi
della scuola primaria. A
esso gli alunni si sono
ispirati per partecipare al
concorso "Componi il tuo
sogno olimpico senza
barriere", in cui erano
chiamati a inventare uno slogan o una storia sul significato
dello sport paralimpico.
Dopo il debutto londinese lo special inaugurerà, il
3 dicembre prossimo, la Giornata europea delle persone
con disabilità. Mentre per vedere Brent all'interno
della serie Spike Team l'appuntamento è su Rai 2
il prossimo autunno.
POSTA
IL GIORNALINO
VIA GIOTTO 36 20145 MILANO
FAX 02/48.07.24.85
E-MAIL billa@ilgiornalino.org.
sms: 335.69.76.795
|