La scorsa
settimana è stato presentato il calendario delle manifestazioni estive di
Monforte. Si inizierà domenica 17 giugno con una gara di mountain bike
valida per il campionato regionale organizzata dalla Polisportiva.
Un grande evento per gli amanti della musica d’autore
è previsto per giovedì 21 giugno: su iniziativa dell’associazione Monfortearte,
è infatti atteso all’auditorium "Horszowsky" Vinicio
Capossela, che a Monforte terrà l’anteprima della sua tournèe.
Dal 12 al 15 luglio avrà luogo la prima edizione di
"Punti di vista. L’arte dell’immagine in multivisione",
manifestazione che si pone l’obiettivo di promuovere e divulgare il
mezzo multivisivo, espressione che all’estero vanta già una decennale
tradizione. Nella "Sala Cavour" del palazzo comunale, dal 7 al
22 luglio, sarà allestita una mostra fotografica, mentre verrà
continuamente proiettata la multivisione "Arcobaleno, il colore della
natura" di Roberto Tibaldi.

Il primo appuntamento dell’inedita kermesse è
previsto pergiovedì12 luglio con una serata in cui le vie e le piazze del
paese faranno da sfondo alla proiezione di tre multivisioni. Venerdì 13
luglio, all’auditorium "Horszowsky", verrà proiettata
l’opera "Un mondo di emozioni", a cura della Marco Polo
multivisioni.
Sempre all’auditorium, sabato 14 luglio i Barbapedana
si esibiranno in "Sherele", concerto multimediale di musica
"klezmer". Chiuderà la manifestazione domenica 15 luglio Il
parallelo multivisioni, con la proiezione di multivisioni su grande
schermo panoramico.
L’auditorium "Horszowsky" resterà
anche il punto centrale dei successivi appuntamenti: venerdì 20 luglio
ospiterà una serata di cabaret con I tre lilu, organizzata
dall’associazione Insieme Pro Monforte, mentre sabato 21 luglio e
domenica 22, la "Compagnia della ricerca" di Bra presenterà
"I Catari di Monforte", basato sulle note vicende storiche del
gruppo di eretici condotto al rogo dal vescovo di Milano Ariberto d’Intimiano.
Sabato 4 agosto le due ruote faranno nuovamente capolino
a Monforte, con l’arrivo della prima tappa del "Giro delle Valli
cuneesi e delle Alpi del mare".
Infine, la "Festa di ferragosto" a Bussia
avrà luogo dal 15 al 19 e la "Festa d’agosto" di San
Sebastiano si terrà dal 23 al 28, mentre a Monforte capoluogo i
festeggiamenti inizieranno il 30 agosto per concludersi il 2 settembre.
Pietro Ivaldi