Dal mese di dicembre 2010 i nuovi contenuti
sono disponibili nell'area Chiesa del sito di Famiglia Cristiana.
Aggiornamenti
precedenti
LA BIBBIA DA
CLICCARE
I 10 volumi cartacei della Bibbia per la famiglia diventano
due comodi dischetti da infilare nel computer. Basterà un clic per
viaggiare nel cuore della nostra fede.
È proprio vero che la Parola di Dio
diventa attuale ed efficace attraverso le "parole" degli
uomini d’oggi. Lo sa bene don Carlo Sacchetti (Elpis), autore del progetto Bible
live, la Bibbia in cd-rom (anche se il formato era quello di una
carta telefonica) che fu presentata ai giovani durante la Giornata
mondiale della gioventù nel corso del Giubileo.
A lui la San Paolo ha
affidato il compito di tradurre in linguaggio digitale i 10 volumi della
Bibbia per la famiglia pubblicati negli anni scorsi.
«Trattandosi di un prodotto per le
famiglie», spiega don Carlo, «ho voluto costruirlo con la
collaborazione di alcune coppie e dei loro figli». I risultati si
vedono: i testi dell’edizione cartacea della Bibbia per la famiglia
sono stati integralmente riproposti nel cd-rom in una forma
"giocosa", adatta alle esigenze di piccoli e grandi. Uno dei
punti di forza sono le animazioni, diverse per ogni libro della Bibbia,
che hanno la funzione di rendere piacevole la lettura e al tempo stesso
di comunicare attraverso un linguaggio simbolico (l’immagine delle
dune di sabbia e della tempesta per l’Esodo, o dell’acqua che
sgorga da una fonte per I profeti).
«Le famiglie Paterlini, Chiesi e Adani
mi hanno aiutato a costruire un motore di ricerca interno semplice e
intuitivo, in cui basta indicare i libri che interessano e specificare
le parole che devono essere contenute», dice don Carlo. «Siccome, poi,
abbiamo pensato che nelle famiglie non sempre c’è il tempo di
dedicarsi alla lettura, abbiamo introdotto lo "speakerato",
che permette di utilizzare il cd-rom come se fosse una radio».
La Bibbia per la famiglia in
cd-rom si presenta nel complesso come un’opera moderna, facile da
usare e in continuo aggiornamento. «Abbiamo confezionare un prodotto
aperto, in dialogo con i lettori», spiega don Carlo. «Per questo è
stata prevista una sezione, Internet news, grazie alla quale il
navigatore con un semplice clic del mouse potrà essere
costantemente aggiornato sulle novità editoriali e ricevere sul proprio
schermo immagini e testi sempre nuovi».
I due cd-rom sono stati realizzati
dalla società senza scopo di lucro Elpìs (parola greca che significa speranza),
fondata dal sacerdote insieme a un gruppo di volontari della sua
parrocchia, a Reggio Emilia. «Il nostro obiettivo è quello di essere
al servizio della Parola di Dio servendoci delle tecnologie moderne»,
dice don Carlo. «Ho sempre creduto in una Chiesa che fosse
all’avanguardia nella comunicazione della Parola sacra, ma avevo
l’impressione che stessimo rischiando di restare indietro. Così, ho
cominciato a prendere confidenza con il computer da autodidatta,
passando nottate intere a cercare di capire. Poi, per specializzarmi, mi
sono confrontato con i professionisti del settore».
Don Carlo ha sempre
voluto che questa "pastorale tecnologica" non andasse a
discapito delle sue attività a fianco delle famiglie e dei giovani, ai
quali ha dedicato alcuni testi di spiritualità (Tu sei Pietro, Ldc,
e Il futuro di Dio ed Eucarestia e memoria, Edb). «Devo
molto al movimento mariano di famiglie Comunità delle beatitudini,
fondato da monsignor Pietro Margini», sottolinea don Carlo. «Lì ho
imparato a coniugare l’attività pastorale con la mia passione per le
tecnologie». E così la Parola di Dio trova nuovi linguaggi e nuovi mezzi
per raccontarsi agli uomini d’oggi.
Paolo Perazzolo
IL
VANGELO MULTIMEDIALE
Nel nuovo cd-rom della Bibbia per la famiglia ci sono i Vangeli
e gli altri scritti del Nuovo Testamento. Una vera full immersion nella
Parola di Dio.
Un immenso corridoio avvolto
di luce, le cui pareti sono costituite da migliaia di libri. Così si
presenta lo sfondo animato che accompagna la lettura dei Vangeli nel
secondo cd-rom della Bibbia per la famiglia, allegato al numero
1/2002 di Famiglia Cristiana. Il significato è duplice: in Cristo
e nei Vangeli culminano i 73 libri della Bibbia (parola che deriva dal
greco e significa "i Libri"); in Cristo, anzi, Parola di Dio
incarnata, trovano un punto di riferimento tutti i libri che l’umanità
ha prodotto e produrrà nella sua storia, tutto l’impegno intellettuale,
ogni desiderio e speranza, ogni aspirazione più profonda del cuore umano.
Oltre ai Vangeli, il secondo
cd-rom contiene tutti gli altri scritti del Nuovo Testamento, accompagnati
dal commento narrativo di Gianfranco Ravasi, dalle note di
approfondimento, dalle "Oasi" dedicate ai temi più rilevanti.
Ci sono poi le pagine dedicate ai bambini e centinaia di immagini d’arte
e foto della Terra Santa. Il Nuovo Testamento, come già sa chi ha
raccolto i fascicoli allegati qualche anno fa a Famiglia Cristiana,
presenta due particolarità: una sezione con i commenti dei Padri della
Chiesa e un’ampia scelta di testi di scrittori, poeti e uomini di
cultura che si sono confrontati con Cristo.
La Bibbia per la famiglia in
cd-rom è una vera opera multimediale e consente un’immersione totale
nel mondo biblico, grazie agli sfondi animati, alle musiche di
accompagnamento, alle immagini, alle tante finestre che si possono aprire
insieme per leggere, fare ricerche, approfondire la Parola di Dio.
Per finire, alcuni consigli
utili a chi vuole vivere questa esperienza di full-immersion nella
Bibbia: poiché il programma utilizza molto la memoria ram del computer,
è bene chiudere tutte le altre applicazioni in uso; è opportuno poi
assicurarsi che i programmi Quick time e Acrobat reader siano
correttamente installati (entrambi si trovano nei cd-rom). Per ogni
evenienza si può telefonare al numero 0173/31.46.15.
Antonio Rizzolo
|